Matrimoni a diecimila metri

1638

In questi anni ci siamo abituati a vedere matrimoni davvero stravaganti: dalle nozze sott’acqua a quelle collettive, a quelle con il paracadute. Ora possiamo aggiungere una nuova categoria alla lista dei matrimoni molto particolari: i matrimoni ad alta quota. In questo periodo di crisi per i vettori aerei, la compagnia EasyJet , leader europeo dei voli low cost, sta promuovendo un’offerta molto interessante e particolare: oltre al volo, il biglietto aereo comprenderà anche la celebrazione del matrimonio da parte niente di meno che del capitano dell’aereo.

Come già succede sulle navi da crociera, il capitano sposerà le coppie durante il loro volo aereo. Per adesso la società ha fatto sapere che una delle rotte interessate da questo particolare progetto è la linea Milano-Parigi, e così, dopo aver detto “si” a più di diecimila metri di altezza, i novelli sposi potranno atterrare direttamente nella città più romantica del mondo per la luna di miele.

Non tutti però sono contenti di questa iniziativa e la compagnia sta avendo seri problemi per il rilascio delle apposite autorizzazioni; infatti, a Luton, sede legate della Società Easyjet, il comune ha deciso di non rilasciare il benestare ai piloti per officiare il rito. Rimaniamo in attesa di sapere se la compagnia potrà o meno celebrare le nozze: tutto è ancora in fase di organizzazione; intanto l’amministrazione di Easy Jet si sta prodigando con tutte le sue forze per essere la prima ad offrire questo “servizio”.

1 COMMENTO

  1. Che idea originale! Sposarsi ad alta quota non é proprio da tutti i giorni! E poi, nel caso di questa tratta, la direzione é la cittá piú romantica del mondo!
    Ma chissá se i prezzi del volo e della cerimonia saranno low-cost?
    Certamente, una volta arrivati a Parigi, si potrebbe soggiornare in una delle numorese case messe a disposizione dagli utenti del programma di scambio casa. Almeno sui costi di alloggio, non ci sarebbero spese! A presto! 🙂

Comments are closed.