Per il turista che adora lo shopping alternativo fatto di piccoli mercati caratteristici spersi nei rioni delle città un week end a Parigi offre numerose alternative.
La capitale Francese infatti nasconde tra vicoli e piazze una infinità di mercatini ricchi di oggetti di ogni genere.
Il Mercatino delle Pulci di Saint-Ouen
Uno dei più rinomati è sicuramente il mercato delle pulci di Saint-Ouen che è stato classificato come primo mercato di antichità al mondo. Potete trovare veramente di tutto dalle cose meno importanti ad oggetti antichi di grande valore.
![Mercato delle Pulci di Saint-Ouen](https://www.blogvacanze.com/wp-content/uploads/2014/01/Parigi-Mercato-delle-Pulci-di-Sa.jpg)
Ogni fine settimana in questo mercato si raggruppano più di 200 commercianti con mobili o tappezzerie o ancora specchi, lampade ed oggettistica varia che possono appartenere al XVIII o XIX secolo, o anche opere d’arte del XX secolo.
Considerate che per riuscire a districarsi in questo enorme spazio affollato sono a disposizione anche dei personal shopper che possono guidarvi ai vostri acquisti.
Il Mercato d’Aligre
Inserito tra uno dei migliori mercatini di Parigi arriviamo al mercatino d’Aligre. Tra Bastille e Nation (nel 12° arrondissement) potete trovare il più piccolo Mercato d’Aligre ricco di colori e fantasticamente multietnico. Questo mercato è aperto tutti i giorni con esclusione del lunedì e raccoglie pezzi provenienti da Africa, India o Asia ed è molto adatto a chi adora gli acquisti particolari ma low-cost. Non andrete via senza aver fatto un po di sano shopping.
Mercato dei Fiori e degli Uccelli di Place Louis Lépine
Stupenda esperienza anche visitando il Mercato dei fiori e degli uccelli di Place Louis Lépine nel cuore di Parigi proprio sull’Ile de la Citè. Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19 come mercato dei fiori che la domenica, sempre dalle 8 alle 19 lascia spazio al mercato degli uccelli. In questo mercato non si vendono solo uccelli ma si vendono anche altri animali come roditori e altri animali da compagnia.
Mercato Saxe-Breteuil
Stupenda vista sulla Tour Eiffelle invece per il Mercato Saxe-Breteuil. Si tratta di un mercato aperto che parte da Place Breteil prolungandosi lungo Avenue de Saxe.
Nonostante sia al centro della città, e sia anche considerato uno dei migliori mercati di Parigi il mercato Saxe-Breteuil è poco affollato quindi è molto piacevole passeggiare ammirando le bancarelle.
Mercato Place de Fetes
Molto tranquillo anche il Mercato Place de Fetes. Qui vengono venduti solo prodotti di stagione a chilometro zero, coltivati da agricoltori della zona alle porte di Parigi. Un consiglio è acquistare un barattolo di miele presso lo stand dell’apicoltore Rémy Vanbremeersch estremamente conosciuto a Parigi.
Mercato Barbès
Ora passiamo ad un altro mercatino di Parigi, il Mercato di Barbès più discostato dalle zone turistiche ma comunque a due passi dalla basilica del Sacro cuore e da Montmartre è il Mercato Barbès situato nel 18° Arrondissement e più precisamente su Boulevard de la Chapelle sotto la sopraelevata della linea due della metropolitana di Parigi.
![L'affollato Mercato Barbes di Parigi](https://www.blogvacanze.com/wp-content/uploads/2014/01/Parigi-Mercato-Barbes.jpg)
Si tratta di una zona non particolarmente affascinante e priva di una gloriosa storia, ma in effetti è qui che si può respirare la vera aria di Parigi lontani dai flussi immensi dei turisti del centro.
Mercato degli Enfants Rouge
Il mercatino alimentare considerato più antico di Parigi è invece il Mercato degli Enfants Rouge che deriva il suo nome dall’orfanotrofio che in passato era presente proprio vicino questa piazza e vestiva di rosso i bambini suoi ospiti.
![Mercato Enfants Rouge di Parigi](https://www.blogvacanze.com/wp-content/uploads/2014/01/Enfants-Rouge-1.jpg)
Questo mercato risale al 1615 quando Luigi XIII lo fece costruire per rifornire di generi alimentari e non solo il quartiere di Marais. Molto frequentato dagli abitanti del posto è aperto tutti i giorni tranne il lunedì.
Mercato di Batignolles
Se siete amanti di prodotti biologici invece dovete recarvi presso il Mercato di Batignolles che si svolge tutti i sabati mattina su rue des Batignolles. I prodotti sono un pò costosi , ma 100% biologici.