Ebbene si. Oggi come oggi tutto diventa una meta turistica. Anche un luogo come la cittadina fantasma di Chernobyl. Ormai sono passati oltre venticinque anni dallo spaventoso incidente che spaventò l’Europa e costo la vita a moltissime persone nel territorio della cittadina di Chernobyl. Oggi la centrale è ancora in funzione per poter spegnere i reattori rimasti accesi. Il ministro Baloga, membro del governo locale, lo aveva già preannunciato lo scorso autunno ed ha mantenuto la sua promessa. Difatti da inizio marzo 2011 sarà possibile visitare la famosa centrale di Chernobyl, il cui reattore 4 collassò nella primavera del 1986, provocando il più tragico disastro nucleare civile della storia. Naturalemtne la visita risulta essere strettamente controllata: sono ammessi solo i maggiorenni, e sono escluse le donne in gravidanza. Il tour prevede la visita alle rovine delle abitazioni, comprende anche un’escursione alla vicina città abbandonata di Pripyat. I visitatori vengono dotati di caschi, mascherine e rilevazione di radiazioni. Lo spegnimento definitivo dell’ultimo reattore, il 3, sarà completato nel 2015. E pur vero però che il risanamento reale dell’area richiederà, a detta di molti, diversi decenni ancora. Un tour sicuramente molto particolare che ripercorre un tratto tragico di storia del XX secolo.
Dove andare per un week end romantico?
Sarà la voglia di fuggire, sarà la voglia di passare un week end romantico con il nostro partner, sarà l’avvicinarsi delle tanto...
Viaggio in Brasile verso il deserto del Maranao
Le meraviglie di questo paese lo rendono da sempre una delle destinazioni più gettonate dai viaggiatori, il Brasile, immenso stato del Sud...
Dove fare shopping a Londra: le migliori zone da scoprire
Una guida delle migliori destinazioni da non perdere, per gli amanti dello shopping a Londra
1.Oxford Street
I dieci borghi più belli d’Italia
Quanti tesori nascosti ci sono in Italia? Andiamo alla scoperta dei borghi più belli d'Italia.
1. Bobbio (PC)
Le stazioni della metropolitana più belle in Europa
Viaggiare in metropolitana in Europa? Può essere un'esperienza colma di arte e cultura. Scopriamo insieme le stazioni della metropolitana più belle in...