Nel Seicento per tutto il secolo andarono di voga i grandi turisti, nobili e ricchi mercanti che giravano l’Europa diciamo per turismo. Di questi Grand Tour Amsterdam era la tappa finale del grand tour.Questi Tour erano per lo più degli itinerari classici. Iniziando con il visitare Parigi, Versailles e la valle della Loira, con i suoi splendidi castelli, poi discendendo per Marsiglia entravano in Italia per Genova e visitavano tutte le grandi città italiane come Firenze, Roma, Napoli, Bologna, e Venezia.Dall’Italia risalivano al Nord attraverso la Svizzera e la Germania. Le città più visitate erano Colonia e Francoforte e prima di far ritorno in Inghilterra si fermavano a visitare Amsterdam, definita in quel’epoca come l’agenzia di commercio del Nuovo Mondo. Amsterdam regina di tutti i mari e padrona di immense e ricche colonie.
Dove andare per un week end romantico?
Sarà la voglia di fuggire, sarà la voglia di passare un week end romantico con il nostro partner, sarà l’avvicinarsi delle tanto...
Viaggio in Brasile verso il deserto del Maranao
Le meraviglie di questo paese lo rendono da sempre una delle destinazioni più gettonate dai viaggiatori, il Brasile, immenso stato del Sud...
Dove fare shopping a Londra: le migliori zone da scoprire
Una guida delle migliori destinazioni da non perdere, per gli amanti dello shopping a Londra
1.Oxford Street
I dieci borghi più belli d’Italia
Quanti tesori nascosti ci sono in Italia? Andiamo alla scoperta dei borghi più belli d'Italia.
1. Bobbio (PC)
Le stazioni della metropolitana più belle in Europa
Viaggiare in metropolitana in Europa? Può essere un'esperienza colma di arte e cultura. Scopriamo insieme le stazioni della metropolitana più belle in...