L’isola del Dio che vi fabbricava le armi: VULCANO

2182

21 km quadrati e due vulcani ancor oggi attivi (Vulcanello e Gran Cratere): ecco l’isola consacrata al dio della guerra e del fuoco e che in passato ebbe altri nomi, come  Thermessa (la calda), Terasia (la terra calda) e Hierà (la sacra). Oggi Vulcano , oltre all’interesse geologico, è nota per i suoi  fanghi e le fumarole, benefici per i dolori reumatici, e per uno splendido mare seppur permeato  dal pungente odore dei fumi e vapori dei soffioni boraciferi, per le sue sabbie nere, per la sua gastronomia a base di pesce sempre fresco. E non solo: pecorino, capperi, olive, ricotta… Una vacanza benessere in una delle isole Eolie dove non sono ammesse automobili, raggiungibile con traghetto o aliscafo e che conserva ancor oggi quel  fascino antico che dopo aver circumnavigato l’isola,  ce la fa preferire ad altri lidi più mondani.