La prima a muoversi per stilare una classifica è stata proprio la celebre Lonely Planet, ma contiamo sul fatto che tra gennaio e febbraio in molti faranno la stessa cosa per suggerire al popolo dei vacanzieri le migliori mete per le vacanze 2014.
Secondo la Lonely Planet sono 10 le destinazioni da prendere in considerazione per questo anno appena iniziato, tutte si pongono sul podio per eventi sportivi, per mostre, capitali di design, economicità o cultura, tutte possono comunque, per un motivo o per un altro, inserirsi nella vostra lista dei desideri per il 2014.
1- Parigi
Non poteva mancare, e sicuramente non ha bisogno di essere suggerita per essere considerata una meta desiderata dai viaggiatori 2014. Chi c’è stato ci tornerebbe, chi non c’è stato l’ha nel taccuino dei prossimi viaggi. Una città sempre presente eppure mai rinata ha visto inserire tra i patrimoni dell’Unesco niente di meno che le sponde della Senna. Per quale motivo? La Rive Droite è stata riqualificata dedicando ad 1.5 km, un tempo patria del traffico e dello smog, a piste ciclabili e area pedonale. La Rive Gauche, da parte sua, offre ben 2.5 km di area pedonale, giardini galleggianti e bellissime isole artificiali. Non c’è nulla da eccepire: Parigi si sa vendere, e si sa riproporre ogni anno sotto una veste nuova
2- Trinidad – Cuba
Destinazione tropicale per la seconda in classifica. Trinidad di Cuba è un altro patrimonio protetto dall’Unesco per il suo stupendo centro storico e per la sua architettura in stile Mudejar. Bella da una vita il 2014 presenta un motivo in più per inserirla nei nostri sogni vacanzieri: proprio il 2014 è l’anno dell’anniversario della sua fondazione e tanti sono gli eventi previsti per festeggiare questo avvenimento.
3- Cape Town – Sudafrica
Cape Town, o Città del Capo, da anni è al centro di un fiorente turismo che da essa parte verso l’interno dello stupendo Sudafrica. Ma quest’anno il motivo ulteriore che la fa inserire nella top ten delle migliori mete per le vacanze 2014 è la nomina a Capitale Mondiale del Design 2014. Evento questo che vedrà mostre, eventi all’aperto e lavori di riqualificazione di aree dall’atmosfera unica.
4- Riga – Lettonia
Città cosmopolita nata dalla caduta della “cortina di ferro” Riga è stata per anni nell’ombra e fuori dai circuiti turistici. Il 2014 la vede eletta Capitale Europea della Cultura: un motivo per visitare la città e rendersi conto dell’exploit culturale e turistico di questa bellezza europea.
5- Zurigo – Svizzera
Perfetta e ordinata la bellissima Zurigo agli occhi degli italiani è sempre apparsa fredda e poco interessante. Mai errore più grande nel giudicare questo piccolo gioiello. Il 2014 sarà un anno fondamentale per Zurigo che ospiterà numerosi eventi sportivi, tra i quali, ad esempio, i campionati Europei di Atletica in estate. Una scusa questa per ammirare la città e lo sviluppo di molte aree per giovani e locali alla moda come il quartiere di Zuri-west.
6- Shangai – Cina
Torniamo alle mete lungo raggio spostandoci in oriente: Shangai la città dallo sviluppo a velocità supersonica, vera metropoli della modernità che tanto attrae nel suo incrocio tra moderno e antica bellezza d’oriente. Il 2014 vedrà nuove opere in compimento come la sedicesima linea di metropolitana della città, o anche l’apertura dello Shangai Tower il grattacielo più alto della Cina, che ospiterà tra l’altro anche l’hotel più alto del mondo.
7- Vancouver – Canada
Merita di essere visitata anche solo per il panorama all’atterraggio, ma è anche una città fatta di parchi stupendi e spiagge ampissime (sulle quali si affacciano gli appartamenti più costosi al mondo!). Oltre questo vale la pena dare un’occhiata alla città che si è guadagnata il titolo di città migliore al mondo in cui vivere, non solo per la ricchezza, i servizi ed il costo della vita, ma anche per il clima che, nonostante si trovi in Canada, è piuttosto mite e garantisce a tutti la possibilità di fare molta attività fisica all’aperto.
8- Chicago – Usa
Sicuramente Chicago, a differenza di Vancouver, non è amata particolarmente per il suo clima. Già il soprannome che le è stato affibbiato rende l’idea: Città del Vento. Nonostante questo, Chicago inizia a dare fastidio per fama e turismo a New York. Infatti i suoi grattacieli, ma anche il centro storico, o il quartiere dei musei attirano ogni anno sempre più turisti. Vi consiglio comunque di visitarla in estate dato il freddo record che si raggiunge in inverno quando anche il lago Michigan si congela totalmente diventando una immensa distesa di ghiaccio
9- Adelaide – Australia
Patria della bellezza di un mondo quasi irraggiungibile come l’Australia, Adelaide inizia solo di recente ad essere scoperta, dopo che già città come Sidney e Melbourn hanno attirato ondate di turisti ad affrontare ore e ore di viaggio per raggiungerle.
10- Auckland – Nuova Zelanda
In molti non sanno neanche dove si trovi, ma in realtà è la passione dei turisti alla ricerca di paesaggi incontaminati. Ma se la Nuova Zelanda in toto offre ricchezze paesaggistiche uniche, Auckland è la sua parte mondana fatta di locali ed edifici storici, cultura e prelibatezze culinarie. Decisamente da scoprire Auckland si aprirà molto presto ad un turismo non più solo di nicchia.