Il castello delle meraviglie

2338

Il castello che si trova nel sud della Germania è stato l’ispirazione per quello del famose cartone animato della “Bella Addormentata” a Disneyland. I due castelli sono molto simili tra loro, addirittura a vederli, quello della Disney sembra quello originale.

Il castello di Neuschwanstein, in origine Castello di Neuschwanstein Germanyis, fu edificato da Re Leopoldo alla fine del 19 ° secolo, realizzandolo, si dice, in uno stile che gli ricordava molto i libri di favole tipici del suo paese. Questo castello è il sito più visitato in Germania, purtroppo questo vuol dire trovare spesso lunghe code per i biglietti. Sia che vi troviate in Germani sia che vi troviate a Disneyland, in entrambi i luoghi turistici troverete visite che permettono di vedere solo una parte del terreno; però se volete avere la vostra fotografia ricordo avrete la possibilità di posare davanti al castello disneyano in posa perfetta, grazie al punto panoramico da cui vengono scattate migliaia di fotografie al giorno.

Le similitutidini non finiscono qui: infatti in entrambi i castelli avrete la possibilità di soggiornare all’interno di lussuose stanze che ricreano perfettamente l’atmosfera medievale e fantastica dei luoghi in cui si trovano. Se abitate in America o nel vecchio continente non avrete problemi a visitare questi due castelli, molto simili tra loro, ma molto diversi per storia e soprattutto per longevità. Il nostro consiglio è quello di visitare, almeno per primo, il castello originale in Germani ed alloggiare vicino ad esso così da avere la possibilità di visitare anche i luoghi che gli fanno da cornice.

CONDIVIDI
Articolo precedenteMatrimoni a diecimila metri
Articolo successivoCome Viaggiare senza problemi
Paolo Mazzara è un appassionato viaggiatore. Brama di avventura e di terre selvagge. Giardiniere, lettore, subacqueo, arciere tradizionale, amante del vino e appassionato di cucina. Prossimo grande progetto, il giro del mondo in 5 anni.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Scrivi il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.